Le ore di sonno non sono mai abbastanza: chiunque dormirebbe intere giornate, ma per stare bene ne basterebbero 6
Fino ad ora gli esperti si sono sempre espressi sulle ore di sonno necessarie a recuperare le energie e stare in forma, ma nuovi studi sembrano modificare la concezione che abbiamo sempre avuto riguardanti le ore di sonno che servono per star bene: pare si debba tornare alle origini.
Nonostante ognuno di noi, se potesse, vorrebbe passare intere giornate a sonnecchiare e rilassarsi, secondo una nuova ricerca effettuata su alcune tribù locali della Tanzania, della Namibia e della Bolivia bisognerebbe ispirarsi ai loro ritmi per condurre una vita più sana. Le ore di sonno effettuate dalle tribù tradizionali infatti vanno dalle 5,7 ore alle 7,1 per notte: niente di strano vi direte, visto che più o meno equivalgono alle nostre. Ma la differenza c’è, ed è sostanziale. Mentre noi basiamo le nostre ore di sonno sulla presenza o no della luce naturale, le tribù si basano sulla temperatura ambientale. Questo permetterebbe di ridurre il rischio di insonnia e contribuirebbe a migliorare il benessere psico-fisico.