Come molti sapranno il Lotto è un gioco dalle origini piuttosto antiche. Ovviamente, nel corso dei secoli sono cambiate le modalità di gioco e sicuramente la versione attuale, che si avvale anche dei progressi tecnologici degli ultimi anni, è decisamente diversa dalla proposta originale.
La diversità è data non solo dalle differenze nel regolamento, ma anche dall’aggiunta di modalità di gioco e di opzioni di vario tipo.
Una di queste opzioni è per esempio il Simbolotto, un’opzione gratuita lanciata nel 2019 e abbinabile alla propria giocata del Lotto. Scopriamo brevemente come funziona.
Come funziona il Simbolotto
Il Simbolotto prevede l’estrazione casuale di 5 simboli vincenti su 45 su una delle ruote del Gioco del Lotto che, come noto, sono 11 (una ruota “Nazionale” e altre 10 che hanno il nome di note città italiane).
Chi vuole giocare al Simbolotto deve selezionare, quando compila la schedina del Lotto, la ruota del mese identificata con il simbolo S, che indica appunto il Simbolotto.
Ad ogni mese del calendario è associata una specifica ruota; per esempio, la ruota Simbolotto nel mese di maggio è quella di Milano.
Partecipando al Simbolotto si può avere l’opportunità di ottenere premi aggiuntivi rispetto a quelli che potrebbero eventualmente essere ottenuti con le giocate effettuate al Lotto.
In che modo si vince con la giocata al Simbolotto?
La vincita al Simbolotto è ottenibile qualora siano estratti almeno 2 dei simboli che il sistema ha assegnato al giocatore. L’importo della vincita è diverso a seconda del numero di simboli azzeccati e dell’importo che si è giocato sulla specifica ruota.
Considerando una puntata da 1€, qualora si indovinino 2 simboli si vincerà 1€, se i simboli indovinati sono 3, la vincita sarà di 5€; nel caso di 4 simboli indovinati si otterranno 50€, mentre se si indovinano 5 simboli (il massimo) allora il premio sarà di 10.000€.
Ovviamente non ci sono strategie che si possono seguire per aumentare le probabilità di ottenere una vincita, ma è certo il mondo del Gioco del Lotto è pieno di leggende e curiosità relative a vincite talvolta di importo molto elevato.
Tra l’altro i media danno conto ogni tanto di notizie riguardanti alcune vincite bizzarre come quelle, per esempio, che sono state ottenute giocando numeri legati a date che il giocatore ritiene significative (anniversari di eventi, date di nascita, date di morte ecc.). Chiaramente è sempre la sorte che decide, ma non c’è dubbio che alcuni episodi siano quantomeno curiosi e talvolta anche piuttosto simpatici.
Le ruote associate al Simbolotto
Al mese di maggio, come riportato in precedenza, è associata la ruota di Milano. Scopriamo quindi quali sono le ruote associate agli altri mesi dell’anno.
Al mese di gennaio è associata la ruota di Bari, a febbraio la ruota di Cagliari, a marzo quella di Firenze, ad aprile quella di Genova, a giugno quella di Napoli, ai mesi di luglio e agosto la ruota Nazionale, a settembre quella di Palermo, a ottobre quella di Roma, a novembre quella di Torino, mentre all’ultimo mese dell’anno è associata la ruota di Venezia.