Come arrivare a Milano dalla Sicilia

Come arrivare a Milano dalla Sicilia

Molti siciliani si sono dovuti trasferire in Lombardia per motivi di lavoro o di studio e tanti di loro hanno nostalgia di casa, così spesso scendono in Sicilia e poi devono risalire per continuare la loro vita quotidiana a Milano. In questa guida vedremo come fare quando dalla Sicilia si deve andare a Milano. Innanzitutto bisogna dire che partire dalla Sicilia per arrivare nel capoluogo lombardo potrebbe rivelarsi un viaggio abbastanza lungo e per potersi muovere potrebbe essere conveniente avere un’auto a disposizione, prenotando un posto su uno dei traghetti per Villa San Giovanni.

Arrivare in Treno

Arrivare dalla Sicilia a Milano in treno può risultare un viaggio abbastanza difficile e stancante da affrontare.

Il treno impiega un’eternità per raggiungere Milano viste le coincidenze, perché non c’è un treno diretto che parte da una città siciliana. Bisogna prendere un treno per Roma Termini, per poi prendere la coincidenza per la stazione centrale di Milano. Le ore di viaggio possono variare dalle 13 alle 17 ore.

Come prenotare un posto sul traghetto

Ma vediamo come fare per spostarsi in auto, prenotando un traghetto per Villa San Giovanni. Per poter prenotare un posto su uno dei traghetti per Villa San Giovanni bisogna utilizzare il pratico e semplice sistema di prenotazione online e compilare tutti i campi che vi vengono richiesti.

Fate attenzione a inserire correttamente la mail, perché è lì che vi saranno inviati i biglietti una volta effettuato il pagamento.

Per prenotare un posto in un traghetto con soluzioni convenienti basta utilizzare gli appositi siti che consentono di effettuare le prenotazioni. Una volta fatto l’accesso al sito che vi interessa, trovate il sistema di prenotazione online che è molto facile e molto intuitivo.

Bisogna compilare tutti i campi con la tratta, data di partenza e di ritorno, numero ed età dei passeggeri e specificare se volete imbarcare un veicolo.

Una volta inseriti tutti i dati, il sistema vi permette di consultate tutte le partenze in programma dei giorni selezionati e in questo modo troverete soluzioni convenienti e vantaggiose e i biglietti, una volta prenotati, vi saranno spediti tramite mail.

Come si arriva a Milano dalla Sicilia

Raggiungere la città di Milano è possibile attraverso tanti mezzi di trasporto e le ore di viaggio variano in base al percorso scelto. Abbiamo visto che è possibile andare in treno, ma si può arrivare anche in auto o in autobus, in nave o in aereo. Vediamo anche queste opportunità.

Arrivare in auto o in autobus

Quando decidete di avviarvi dalla Sicilia, per arrivare a Milano in auto bisogna:

  • imbarcarsi con l’auto in uno dei traghetti per Villa San Giovanni;
  • arrivati a Villa San Giovanni bisogna prendere l’autostrada A2 in direzione Salerno;
  • arrivati alla barriera di Salerno è necessario prendere l’autostrada A30 in direzione Napoli;
  • infine bisogna prendere l’autostrada A1 in direzione Milano.

Arrivare in nave

Un viaggio dalla Sicilia a Milano si può fare anche in nave. Questo è un ottimo mezzo per chi apprezza la possibilità di viaggiare in mare. Dalla Sicilia bisogna imbarcarsi in uno dei traghetti da Palermo per il porto di Genova.

Arrivati a Genova bisogna prendere l’autostrada A7 in direzione Milano. Il tempo di durata del viaggio è di circa 20 ore da Palermo a Genova, mentre di 2 ore dal capoluogo ligure a Milano.

È anche vero che possono sembrare troppe 20 ore di viaggio, ma almeno si ha la comodità di non dover guidare molto e di arrivare a destinazione abbastanza rilassati.

Arrivare in aereo

Una delle scelte più effettuate da coloro che si spostano dalla Sicilia a Milano, vista la quantità di tempo minore che impiega, è quella dell’aereo.

È possibile prendere l’aereo per Milano all’aeroporto di Catania per giungere a quello di Milano. Le tratte Catania-Linate sono servite da Alitalia e Meridiana, mentre quelle da Catania a Malpensa sono fornite dalle compagnie EasyJet e Ryanair. Il tempo del viaggio per entrambe le tratte è di circa 1 ora e 50 minuti.