Mind di gennaio 2019 in edicola: il senso dell’umorismo

Mind di gennaio 2019 in edicola: il senso dell’umorismo

Il numero di Mind di gennaio 2019 è dedicato ad un argomento principale che è costituito dal senso dell’umorismo. Si tratta del numero 169 della rivista che prima si chiamava Mente e Cervello e che potete trovare in edicola dal 29 dicembre 2018. Come al solito il mensile di psicologia e neuroscienze ci fa riflettere su alcune questioni fondamentali del comportamento umano.

In particolare questo numero di Mind tratta dell’umorismo e ci porta ad interrogarci sul perché ridiamo. Dati scientifici alla mano, gli esperti dimostrano perché ridere fa bene alla salute e perché è importante a livello sociale, in quanto rafforza i legami.

Ma nel numero di Mind in edicola possiamo trovare tantissimi altri servizi giornalistici che riguardano alcune questioni scientifiche ancora aperte, oltre ad alcune rubriche fisse come “Dentro lo spot” e “Una psicoanalista al cinema”, che tratta del tema “Dietro un uomo di successo”, a cura di Simona Argentieri.

Segnaliamo anche la rubrica “Genitori e figli” di Anna Oliviero Ferraris, incentrata sul tema delle relazioni complesse e, nello specifico, sui parenti acquisiti. La rivista si avvale di contributi di alti esperti del campo della psicologia e della psichiatria, come i casi estremi di Vittorino Andreoli, di cui si può trovare in edicola attualmente la collezione dei suoi libri.

Sommario di Mind di gennaio 2019 in edicola

Ecco qual è il sommario del numero in edicola di gennaio 2019:

Mind gennaio edicola

Editoriale: L’altro peso dell’Alzheimer

Il parere della tartaruga
L’inarrestabile movimento della storia

Dentro lo spot
La direzione della speranza

Una psicoanalista al cinema
Dietro un uomo di successo

A proposito di sesso
Il sesso durante il sonno

Altre menti
Convivenze tra cugini

Genitori e figli
Relazioni complesse: i parenti acquisiti

La lettera
Come finisce una terapia

News

Casi estremi
Cantor: tra astrazione logica e delirio

Dossier
Per una teoria dell’umorismo

Il lato serio del comico

Spirito social

Dialoghi
La sostanza (geometrica) delle cose

Fotografia
La memoria del dolore

Diario di un caregiver
Lucia, Marco e l’Alzheimer

Comportamenti
Un giorno pieno di tentazioni

Esperienze
Il mio anno su Marte

Terapie
Reagire al cancro

Disturbi
Lola, o il successo a ogni costo

Personalità
Tracce digitali

La mente e il filosofo
Umano, basta la parola

Storie della mente
Dai gesti al linguaggio

Frontiere della ricerca
Come ti cambio l’opinione in politica