È stata un grande successo la manifestazione Le vie dei tesori che si è svolta anche in otto città siciliane. In totale si sono registrate più di 70mila presenze di visitatori nelle varie province della regione, superando tutte le attese da parte degli organizzatori. Il festival ha avuto una durata di tre fine settimana.
Nel primo la situazione sembrava già positiva, con 18mila visite da parte di turisti e di interessati all’evento. Il secondo weekend aveva fatto registrare 25mila presenze da parte dei visitatori. Nel terzo fine settimana il risultato è andato oltre le aspettative, con 70.765 visite totali.
A toccare un numero ampio di presenza è stata Trapani, con 15.627 visitatori grazie anche alla Torre della Colombaia. Al secondo posto della classifica delle maggiori presenze nel corso de Le vie dei tesori troviamo Messina, che è arrivata a 14.365 visite, con un grande successo per il museo regionale, che ha registrato 500 visite nel giorno in cui è rimasto aperto.
Continuando l’elenco troviamo Ragusa, con 10.594 turisti, un numero che sommato alle altre presenze della Val di Noto portano questo luogo a più di 21mila visitatori in circa 50 luoghi visitabili.
Chiudono la classifica Caltanissetta, con 7241 visite da parte dei turisti, Siracusa, con 7068 visite, e Agrigento, con 5000 persone che hanno deciso di prendere parte all’evento di grande rilevanza.