La cellulite colpisce la maggior parte delle donne in età adulta e spesso rappresenta una vera e propria ossessione per chi vuole mantenersi in forma. Non si deve essere necessariamente sovrappeso per presentare i primi sintomi: infatti, anche le donne magre o comunque in normopeso possono ritrovarsi il fastidioso “effetto a buccia d’arancia” su cosce e glutei. Questo perché la cellulite è sostanzialmente un’infiammazione sottocutanea che interessa il tessuto adiposo ed è la conseguenza di un accumulo di liquidi, anche detta ritenzione idrica. Principalmente le cause di questo inestetismo si possono ricercare nella predisposizione genetica, nella cattiva alimentazione, in uno stile di vita piuttosto sedentario e negli squilibri ormonali inevitabilmente presenti nelle donne.
Con il progresso medico si stanno moltiplicando i prodotti anticellulite , che sono sempre più svariati ed efficaci: dalle creme modellanti ai rimedi ultrasuoni, le soluzioni sono adatte a qualsiasi donna che voglia migliorare il proprio aspetto e aiutare il proprio corpo a ritrovare quel tono che con il tempo e le abitudini ha pian piano perduto. Nonostante ciò, i prodotti anticellulite per funzionare al meglio hanno bisogno di poche e semplici regole. Potrà sembrare banale, ma una corretta idratazione può fare davvero la differenza. Da sempre si parla di quanto sia importante bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, per depurare l’organismo e favorire la diuresi. Tuttavia, non sempre questo consiglio è facile da accettare e mettere in pratica, anche perché i risultati non sono immediati. Gli effetti si notano di certo nei lunghi periodi, dopo che la pelle comincia a riprendere tono e compattezza, modellandosi ed eliminando naturalmente i fastidiosi cuscinetti che si accumulano sotto la cute. Bere molta acqua contribuisce, inoltre, all’eliminazione delle scorie immagazzinate dal nostro corpo con un’alimentazione squilibrata e troppo ricca di grassi.
Ma come avviene questa depurazione? In una semplice bottiglietta d’acqua troviamo, tra i sali minerali presenti al suo interno, una particolare sostanza molto importante: il magnesio. Quest’ultimo contribuisce ad accelerare la combustione dei grassi e la progressiva eliminazione dell’acido lattico, che viene identificato come il colpevole principale della ritenzione idrica. Inoltre, l’acqua è importante per chi pratica attività sportiva, poiché con la sudorazione si perdono molti sali minerali che è fondamentale reintegrare per il corretto equilibrio dell’organismo.
Abbandonare una vita sedentaria per dedicarsi alla propria forma fisica è un altro aspetto più che necessario per combattere la cellulite. Mantenersi sempre attivi favorisce la corretta circolazione sanguigna che influenza anche il senso di stanchezza che ci pervade quando stiamo troppo tempo in relax senza fare nulla. Una corsa o una camminata anche di mattina presto potrebbero mantenerci svegli e pimpanti per tutto il resto della giornata.
Ultima, ma non meno importante, è la dieta: seguire un regime alimentare corretto ed equilibrato può fare davvero la differenza per il nostro corpo. Bisognerebbe evitare di assumere cibi grassi, preferire piuttosto frutta e verdura che contengono molta acqua e pochissime calorie. Si può dunque combattere la cellulite e tenere allo stesso tempo sotto controllo la linea, prendendo i tipici due piccioni con una fava.