Barcellona, Atletico e Real, a chi la Liga 2016?

Barcellona, Atletico e Real, a chi la Liga 2016?

Un finale di stagione davvero incredibile nel campionato spagnolo con ben tre squadre a contendersi la Liga 2015/16. In soli due punti troviamo raggruppate Barcellona, Atletico Madrid e Real Madrid. Le prime due guidano la classifica a quota 79 punti, mentre le merengues inseguono ad un solo punto di ritardo. A sole quattro giornate dal termine del campionato è tutto ancora molto aperto e fa presupporre che il titolo, con ogni probabilità, verrà assegnato soltanto all’ultima giornata. A questo punto della stagione un minimo passo falso potrebbe voler dire addio alla vittoria finale. Ed allora proviamo a vedere quello che potrebbe accadere analizzando il calendario delle tre big di Spagna per capire quali possono essere le insidie per ognuna di loro.

Giornata n.35 (22-25 aprile 2016)

Il Barcellona di Luis Enrique ha detto addio al bis del triplete dopo l’eliminazione, amarissima, in Champions League contro l’Atletico di Simeone. Dunque i blaugrana per non considerare da dimenticare questa annata sono chiamati come minimo a centrare il double visto che sono in corsa oltre che per la Liga anche per la conquista della Coppa del Rey (finale il 21 maggio contro il Siviglia). Nelle restanti gare di campionato i catalani disputeranno due gare al Camp Nou e due in trasferta. Nell’ormai imminente week-end ospiteranno lo Sporting Gijon che è in piena lotta per non retrocedere. Dopo l’8-0 rifilato al Deportivo nel turno infrasettimanale probabile che assisteremo ad una nuova goleada di Messi e compagni. Per curiosità siamo andati a vedere sull’app di scommesse Paddy Power quanto venisse quotato l’over 5,5. Appena 2,45, mentre l’under 5,5 sta a 1,50. L’Atletico Madrid di Simeone, invece, avrà un leggero vantaggio rispetto al Barcellona ed al Real Madrid in quanto disputerà delle quattro restanti partite ben tre in casa. Nella giornata che sta per arrivare i colchoneros giocheranno in casa contro il Malaga. Situazione praticamente all’opposto per il Real di Zidane che rispetto ai cugini si troveranno a giocare ben tre trasferte e soltanto una al Bernabeu. La prima di queste quattro finali sarà il derby contro la “terza” squadra della capitale, il Rayo Vallecano. Partita decisamente meno sentita dai tifosi dei galacticos, ma comunque importantissima ai fini della classifica sia per il Real quanto per il Rayo.

Giornata n.36 (29 aprile – 2 maggio 2016)

Nella giornata successiva i blaugrana avranno una trasferta piuttosto complicata al Benito Villamarín contro il Betis Siviglia. Certo, la posizione degli andalusi è tutto sommato rassicurante in ottica salvezza, ma siamo ben certi che vorranno fare bene e mettere in difficoltà il Barcellona. L’Atletico Madrid, dal canto suo, cercherà in tutti i modi di tenere il ritmo dei catalani ma si troverà di fronte il Rayo Vallecano, al suo secondo derby nel giro di due giornate. La partita più complicata di questa giornata spetterà al Real Madrid che andrà a far visita alla Real Sociedad, squadra molto ostica quando gioca davanti al suo pubblico. Per intenderci ha battuto qualche settimana fa addirittura il Barcellona.

Giornata n.37 (8 maggio 2016)

Nella penultima giornata Il Barcellona sarà chiamato a giocare una delle gare più ostiche in assoluto: il derby contro l’Espanyol. E se poi i cugini cittadini stanno ancora invischiati nella lotta per non retrocedere tutto si fa ancora più difficile. L’Atletico di Madrid saranno in trasferta a Valencia contro il Levante, fanalino di coda della classifica, con pochissime speranze di salvarsi. Occhio a Giuseppe Rossi, di sicuro vorrà ben figurare anche questa volta. Il Real Madrid, nella stessa giornata, ospiterà al Bernabeu il Valencia, squadra in ottimo stato di forma e di risultati dopo l’avvicendamento in panchina tra Gary Neville e Pako Ayestarán.

Giornata n.38 (15 maggio 2016)

L’ultimo atto, quello decisivo, sarà in trasferta sul campo del Granada. La squadra di proprietà della famiglia Pozzo se avrà raggiunto la salvezza non avrà più nulla da chiedere al suo campionato. Tutto dipenderà da questa condizione. In contemporanea l’Atletico giocherà l’ultima davanti al suo pubblico contro il Celta Vigo. I galiziani si giocano l’accesso all’Europa League per cui ci attendiamo un match combattuto e probabilmente deciso da una giocata di un singolo. Il Real Madrid spera di arrivare a questo punto ancora con qualche chances di vittoria anche se sarà molto complicato visto che si trova davanti non una ma due squadre. Nell’ultima giornata sarà di scena a La Coruna contro il Deportivo. Possibile una goleada per permettere quanto meno a Cristiano Ronaldo di vincere il premio Pichichi.

Da considerare per questa lotta serrata anche gli impegni in Champions League di Atletico Madrid e Real Madrid. Indubbiamente la possibilità di giocarsi l’accesso alla finale di Milano 2016 toglierà non poche energie ad entrambe le squadre.